Opere abusive sequestrate per 160mila euro

Ultimi articoli
Newsletter

serie di controlli contro l'abusivismo edilizio a corigliano d'otranto, botrugno e soleto

Opere abusive sequestrate per 160mila euro

Abitazioni, garage, coperture e depositi edificati senza regolari permessi

Redazione Online

Costruzione abusiva, sequestrata a Corigliano d'Otranto
Costruzione abusiva, sequestrata a Corigliano d'Otranto

CORIGLIANO D'OTRANTO | Nell'ambito delle indagini per smascherare i casi di abusivismo edilizio che imperversano senza sosta da nord a sud del territorio, sono state denunciate a piede libero, due coniugi di Corigliano d'Otranto, D.P. 36 anni e S.P. 35 anni, nonché altre persone di Brotugno e Soleto. Un'operazione questa che ha coinvolto l'area centale del Salento, consentendo ai carabinieri di sequestrare una serie di opere edilizie realizzate senza il rilascio delle opportune concessioni.
Entrando nel dettaglio, a Corigliano d'Otranto, è stata sequestrata un'abitazione abusiva, realizzata su due piani, uno ultimato e l'altro rustico, occupante una superficie di 300 mq, con annesso un porticato di 26 mq, due fabbricati comunicanti e sprovvisti di copertura ed una costruzione, adibita a garage, composta dai soli muri perimetrali.
Abusivismo edilizio anche a Brotugno, dove un 82enne del posto è stato denunciato per aver edificato due strutture, una in ferro ed una in alluminio/vetro utilizzate come copertura, per una superficie di circa 18 mq senza la necessaria concessione edilizia.
Scattano le denunce anche a Soleto per L.D. 75enne e C.G. 65enne, accusati di aver fabbricato, senza regolare permesso, una costruzione sita in via Gramsci, 28, utilizzata come deposito bombole gpl, rimosse grazie all'intervento dei vigili del fuoco, all'interno dello spazio riservato al supermercato Sma, il cui proprietario è stato denunciato per omessa richiesta del certificato prevenzione incendi.
L'operazione, condotta dai carabinieri, si è conclusa con denunce per i responsabili delle costruzioni abusive e con il sequestro delle opere edilizie stimate 160mila euro.

Sabato 29 ottobre 2011

© Riproduzione riservata

1709 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: